La “Scuola” Allievi

Senza ombra di dubbio, una priorità di ogni Corpo Musicale che si rispetti è la formazione di nuovi musicanti attraverso la frequenza alla “SCUOLA ALLIEVI”.

Per garantire una continuità ad un sodalizio come il nostro, tale formazione deve essere seguita con scrupolo e diligenza senza nulla lasciare al caso. Lo studio di uno strumento e le materie complementari su cui si base l’attività musicale, arricchiscono il bagaglio culturale di ogni individuo lasciandone un segno indelebile.

Suonare è un’arte, un modo di esprime i propri sentimenti e la musica regala sollievo.
Suonare in un complesso vuol dire condividere con altre persone la propria passione, rispettarsi vicendevolmente, affrontare a volte anche delle difficoltà (impegni lavorativi e familiari, brani musicali che talvolta possono sembrare ostici o difficoltà tecniche con lo strumento, studio delle partiture ecc.), consapevoli tuttavia che le soddisfazioni arriveranno al momento dell’esecuzione, ripagando pienamente tutti i sacrifici.

Non ci saranno più scale gerarchiche, non ci sarà più né Maestro né Musicanti bravi o meno bravi; ognuno avrà fatto la propria parte, dando il meglio di sé stesso e il risultato del gruppo non potrà che essere positivo.Il compito che spetta ad ogni Insegnante deve essere quello di istruire l’allievo e futuro musicante, trovando un comune denominatore fra divertimento e studio, con la consapevolezza che pur sempre di studio si tratta.

Per dettagliate informazioni, contattare il Maestro Stefano Bedetti:  stefano.bedetti@tin.it 339-2889975

Contatti